Forte di Fenestrelle

Oggi è visitabile grazie all’impegno dell’Associazione Progetto San Carlo Onlus, che da oltre 20 anni ne cura il recupero e l’apertura al pubblico.

Visite guidate per tutti – Percorsi brevi, medi e lunghi, per famiglie, escursionisti e appassionati

Eventi e rievocazioni storiche – Serate tematiche, tour in notturna, spettacoli e concerti

Esplora la storia – Dalla costruzione sabauda ai prigionieri, dalle leggende alle verità storiche

Esperienze per scuole e gruppi – Attività didattiche, visite personalizzate, laboratori storici

Dove siamo: Fenestrelle (TO), in Val Chisone – a un’ora da Torino

Aperture stagionali: da aprile a novembre

Parcheggio gratuito

Area ristoro nelle vicinanze

Una fortezza salvata dall’oblio

Il Forte è vivo grazie all’opera di volontari e appassionati. Dal 1999, l’associazione Progetto San Carlo Onlus si dedica al restauro e alla valorizzazione del sito, coinvolgendo scuole, istituzioni e cittadini.

>Conosci l’associazione

>Diventa volontario

Le visite guidate

Prenota

La visita alla Fortezza di Fenestrelle può essere effettuata solo con tour guidati, su prenotazione e a raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti. I volontari dell’associazione Progetto San Carlo – Forte di Fenestrelle Onlus si occupano della gestione delle visite alla Fortezza, offrendo diverse tipologie di tour. Le visite sono convenzionate con l’Abbonamento Musei della Regione Piemonte e con la Torino+Piemonte Card.

Le prenotazioni per le visite sono obbligatorie al numero 0121/83600

Forte di Fenestrelle

ASSOCIAZIONE PROGETTO SAN CARLO

Forte di Fenestrelle
Via del Forte 1
10060 Fenestrelle
Italia

Tel. +39 0121 83600
Fax: 0121 884642

ASSOCIAZIONE PROGETTO SAN CARLO

Forte di Fenestrelle – onlus
P.IVA 07352820018

condizioni generali