Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Informazioni utili
Dove siamo
Forte di Fenestrelle
Via del Forte, 10060 Fenestrelle (TO)
Come arrivare
- In auto: da Torino SS23 direzione Sestriere
- Con mezzi pubblici: linea autobus Sadem da Pinerolo
- Parcheggi gratuiti a valle del forte
Accessibilità
Alcune parti del forte sono accessibili anche a persone con disabilità, con accompagnamento. Si consiglia di contattare la segreteria per info.
Contatti
Telefono: 0121/83600
Email: info@fortedifenestrelle.it
Facebook / Instagram: @fortefenestrelle
FAQ
- Si può portare il cane? Sì, al guinzaglio.
- Serve prenotare? Per le visite lunghe, sì. Per le brevi, è consigliata.
- Ci sono punti ristoro? Solo nelle vicinanze. Portare acqua e pranzo.
- Si può pernottare? No, ma ci sono B&B e rifugi in zona.

L’ Associazione
Chi siamo
Progetto San Carlo – Forte di Fenestrelle Onlus
Un’associazione senza scopo di lucro, nata nel 1990 con l’obiettivo di salvare il forte dall’oblio.
La missione
Recupero, valorizzazione, tutela
L’associazione lavora ogni giorno per restaurare, aprire e far conoscere il Forte di Fenestrelle, patrimonio storico e culturale unico.
Il lavoro dei volontari
Tutti i lavori sono svolti da volontari: pulizia, manutenzione, restauro conservativo, accoglienza visitatori e guide turistiche.
Collaborazioni
Enti pubblici e privati
In sinergia con Soprintendenza, Agenzia del Demanio, Regione Piemonte, Fondazioni e realtà locali.
Diventa volontario / Sostienici
Aiutaci a preservare la memoria storica del forte. Unisciti a noi come volontario o sostienici con una donazione.
