Forte di Fenestrelle

Il punto di ristoro

Nel corso degli anni l’Associazione Progetto San Carlo Forte di Fenestrelle Onlus ha realizzato all’interno delle mura storiche del forte un tipico punto ristoro che potesse dare, alle migliaia di turistici che arrivano in fortezza, un’accoglienza piacevole e calorosa .
Così, dopo aver “sfidato stoicamente i 4.000 gradini della scala coperta” ma anche più semplicemente dopo aver affrontato gli altri itinerari proposti o aver visitato le mostre presenti, il turista può riposarsi e rifocillarsi al “Cafè des Forcats”.

Qui troverete piatti della tradizione piemontese e fenestrellese, preparati con cura e seguendo le ricette delle nonne.
Negli spazi del sottochiesa troverete la sala da pranzo del Cafe des Forcats, un ambiente unico e suggestivo, ricco di storia e molto accogliente.


Approfittate della promozione in abbinamento alla visita “Un viaggio affascinante dentro le mura”.
Scegliete tra i nostri menù convenzionati:

  • Piatto di antipasti misti (caldi e freddi), primo piatto della tradizione. € 20.00 a persona.
  • Piatto di antipasti misti (caldi e freddi), secondo di carne con contorno. € 25.00 a persona.

Tra i piatti della tradizione di valle potete trovare:

Calhiettes del Forte

Ricetta tramandata dalla “nonna Carolina”, cittadina dei Champs, antica borgata di Fenestrelle.
Introdotta nel menù del forte come primo piatto tradizionale. Nella zona le calhiettes vengono
principalmente preparate con le patate. La ricetta di “nonna Carolina” prevede invece l’uso del pane o dei grissini come alimento base, rendendo il piatto più leggero.

Glara

Piatto tipico dell’alta Valle Chisone , costituito da uno sformato di patate. La patata viene grattugiata
e cotta in un impasto di latte, uova e pancetta.
In alternativa può essere fatta anche di pane o grissini